Solo per conoscenza e uso personale
Installare la repo di WorldLiveTV
🔗 WorldLiveTV Group (ex KodiliveTV)
La procedura di installazione è molto semplice, vi indicheremo qui i passi da seguire. Un requisito fondamentale per poter installare un addons su Kodi è quello di abilitare le origini sconosciute, potete farlo quando ve lo chiederà Kodi durante l'installazione, oppure manualmente dal menu Add-ons, cliccate in alto sull’icona a forma di ingranaggio ed in fine sulla voce Sorgenti Sconosciute per attivare la funzionalità .
Come installare la repo di WorldLiveTV
Dopo aver abilitato le sorgenti sconosciute, bisogna installare la repo, vediamo come…
- dalla Schermata Principale (Home) di Kodi, clicchiamo sull’icona a forma di ingranaggio in alto a sinistra

- si apre il menu SISTEMA e clicchiamo su File e poi su Aggiungi Sorgente


- si aprirà a finestra Aggiungi Sorgente, clicchiamo sulla voce <Nessuno>
- successivamente dovete inserite l’URL https://worldlivetv.github.io/repo e cliccate su OK

- Date pure il nome alla repo: WorldLiveTV Repo e cliccate su OK in basso

- Ora torniamo sulla Schermata Principale (Home) di Kodi e cliccate nuovamente sul menu Add-ons come abbiamo fatto all’inizio
- Questa volta cliccate sull’icona a forma di scatola presente in alto a sinistra
- Si aprirà una finestra, dove sceglieremo prima Installa da file zip

- Si aprirà una finestra con vari percorsi, scegliete il percorso della repo inserito in precedenza e cioè WorldLiveTV repo

- Selezioniamo lo zip della repo => repository.wltv-1.x.x.zip e premiamo OK

- Dopo qualche istante comparirà un avviso in alto Add-on installato, la repo è stata installata.
Installazione di World Live TV Helper
🔗 WorldLiveTV Group (ex KodiliveTV)
Se avete seguito la nostra guida all’installazione del PVR Simple Client, sicuramente avrete già installato in automatico l’add-on, in caso contrario la procedura di installazione manuale è molto semplice, vi indicheremo qui i passi da seguire, per prima cosa bisognerà che abbiate installato la nostra repo WLTV Repo, se non lo avete fatto seguite prima la guida all’installazione della repo, cliccando qui: installazione della repo, se lo avete già fatto possiamo installare il nuovo add-on.
ATTENZIONE!!! E’ fondamentale impostare “Usa numero canali da interfaccia” sulle impostazioni Generali del PVR/TV in modo che Kodi possa visualizzare la numerazione corretta dei canali come sul Digitale Terrestre. Per farlo andate dalla home di Kodi sull’icona sull’icona a forma di ingranaggio e dal menu di Sistema su PVR e TV


Iniziamo con la procedura di installazione
- Dalla Schermata Principale (Home) di Kodi e cliccate sul menu Add-ons, poi cliccate sull’icona a forma di scatola presente in alto a sinistra

- Si aprirà una finestra, dove sceglieremo prima Installa da repository

- E scegliamo WorldLiveTV Add-on Repository

- Andiamo su Add-On Video
- Selezioniamo ed installiamo World Live TV Helper
- Torniamo sulla home di Kodi, nella sezione add-ons dovremmo trovare ora il nostro add-on

- Apriamo l’add-on, selezionando la voce Seleziona Lista abbiamo la possibilità di caricare al volo una delle liste presenti, queste sono le lista di base dell’add-on ma, possiamo anche personalizzare la nostra lista di canali TV a nostro piacimento andando sulla voce Personalizza Liste

- Da qui possiamo dare un nome alla nostra lista (es: Canali TV)

- Clicchiamo su OK e selezioniamo la o le liste base che più ci interessano, in linea di massima le liste base presentano dei macro raggruppamenti divisi in canali FTA, Radio, Radio YouTube (che non è altro che una raccolta di alcuni canali tematici presenti su YouTube), Regionali, e Vari (quest'ultima raccoglie canali Free di altra natura)

- E’ inoltre possibile, se lo si desidera, filtrare ulteriormente, dall’iconcina a forma di freccia verso destra, i gruppi dei canali che ci interessano relativi alla lista di base precedentemente selezionata, e così per ogni lista base, nell’esempio qui sotto della lista fta_kodi verranno presi solo i gruppi DTT, News e Sport, oppure potete ignorare questo passaggi e verranno presi tutti.

- Fatto questo torniamo sull’add-on e dalla voce Seleziona Lista ora troveremo anche la nostra combinazione che abbiamo precedentemente denominato Canali TV, selezioniamola, l’addon caricherà per noi, in pochi secondi, la lista personalizzata nel PVR Simple Client, andiamo nella sezione TV di Kodi e troveremo i nostri canali pronti per essere visualizzati.

Switch Veloce
In fine, una volta che avete configurato le vostre liste, (perchè è possibile salvare varie combinazioni a vostro piacimento), per abilitarle è possibile farlo anche tramite il menu contestuale dall'elenco dei canali e switchare velocemente da una lista all'altra in pochi secondi:


Tutor 2
Guida completa per l’installazione di World Live TV su Kodi
L’add-on non ufficiale World Live TV funziona sulla versione di Kodi 19 (Matrix), per questa ragione è conveniente fare un update se non lo avete ancora fatto sul quella che state usando. Non essendo ufficiale, questo add-on dovrà essere aggiunto e installato seguendo una procedura ben precisa.
In questa guida ti mosterò esattamente che cosa devi fare e in che sequenza esatta. Ti basterà seguire questi semplici passaggi per riuscirci e far funzionare tutto senza problemi.
Prima di passare all’installazione vera e propria, dovrai effettuare un passaggio fondamentale. WorldLiveTV non essendo un add-on ufficiale verrà bloccato da Kodi stesso, come accade per tutti i componenti aggiuntivi sconsciuti.
Questo significa che la prima cosa da fare è recarti nelle ‘Impostazioni‘ di Kodi. Per farlo clicca sull’icona a forma di ingranaggio in alto a sinistra della home di Kodi. Seleziona l’icona a forma di ingraggio con un cacciavite sopra, con la voce ‘Sistema‘ e spostati sulla voce ‘Add-on‘.
Adesso noterai che sulla destra potrai abilitare il pulsante ‘Sorgenti sconosciute‘. Questo ti autorizzerà ad installare questo WorldLiveTV senza nessun problema una volta avviata questa procedura. Partiamo!

Iniziamo ad installare la repo di WorldLive TV
Il primo passaggio da fare è accedere nuovamente alle impostazioni di Kodi sempre passando dall’icona a forma di ingranaggio che oramai conosci. Cliccaci una volta ed accedi alla schermata dell’area SISTEMA di kodi.

Adesso clicca sulla voce ‘File‘ ed accedi all’area denominata ‘Gestore File‘.

Guarda bene sul tuo schermo e spostati nella sezione chiamata ‘Aggiungi sorgente‘. Dovrai farlo perchè dovremo andare a dire a Kodi dove reperire il file installazione dell’add-on WorldLiveTV.

Appena avrai cliccato per aggiungere la tua nuova sorgente si aprirà una nuova finestra nella quale comparirà la voce <Nessuno> selezionata. Cliccaci sopra ed inserisci questo apposito indirizzo web.

L’URL completo da inserire è https://worldlivetv.github.io/repo. Una volta inserito non dovrai fare altro che cliccare sul pulsante OK per confermare.

A questo punto, tornerai alla finestra precedente e potrai rinominare la sorgente che hai appena inserito che di defaulti vedrai chiamarsi ‘repo‘. Io ti consiglio di cambiare nome ed usare ‘WorldLiveTV repo‘, cosi da riconoscerla sempre.

Adesso dovrai tornare indietro alla schermata principale dell’area ‘Sistema‘ e stavolta scegliere la voce ‘Add-on‘. La riconoscerai per l’icona a forma di scatola aperta. Cliccaci sopra e scorri fino alla voce ‘Installa da file zip‘.


Entra in questa sezione e vai a ricercare la sorgente che hai inserito e rinominato con il nome WorldLiveTV repo.

Entrato nella sorgente, selezziona fil zip relativo alla repo che dobbiamo installare. Il nome del file è repository.wltv-1.x.x.zip, selezionalo e premi sul pulsante OK.

Fai attenzione allo schermo perchè dopo pochi istanti, vedrai comparire un avviso in alto a destra con scritto ‘Add-on installato‘. Appena scomparso il messaggio, la repo sarà stata installata.
Procediamo con l’installazione della Add-On WLTV
Adesso sei arrivato al punto di avere installato la repo tramite il suo file zip e dovrai procedere con l’installazione della repository chiamata WorldLiveTV.
Per farlo torna alla home di Kodi e spostati sulla barra laterale alla voce Add-on. Una volta che ci hai cliccato sopra, ti ritroverai nelle opzioni dedicate a tutti gli add-on. Adesso selezina l’icona in alto a destra a forma di piccola scatola.

In questa schermata riconoscerai la voce Installa da file zip e subito sopra ‘Installa da repository‘. Clicca li sopra e vedrai la repository che prima abbiamo attivato.

Entrato nella sezione ‘Installa da repository’, spostati sulla voce ‘Add-On Video‘, seleziona e poi installa ‘WorldLive TV Addon Repository‘.

A questo punto entrate in questa repository e selezionate la voce ‘Add-on video‘, successivamente la voce ‘World Live TV Helper‘ ed attendete che si apra la finestra di installazione della repository.
A questo punto selezionate la voce ‘Installa‘ in basso a destra ed attendete che la procedura termini con successo.

Adesso dobbiamo configurare l’add-on WLTV
Se hai eseguito tutto correttamente, è arrivato il momento di configurare correttamente l’add-on per riuscire a i canali del digitale terrestre.

Clicca sulla nuova icona che vedrai nella home di Kodi e potrai selezionare una Lista, fra quelle suggerite, che ti consentirà di vedere i canali del digitale terrestre. Potrai non solo scegliere una lista già esistente ma perfino personalizzarne una tutta tua.
Come puoi fare? Potresti per esempio creare una nuova lista chiamata Canali TV, nella quale aggiungere più liste contemporaneamente, diverse per categorie.
Nella tua nuova lista potrai infatti aggiungere FTA, Radio, Radio YouTube, Regionali e Vari (con canali Free di diversa tipologia).
Se lo desideri, potrai cliccando sull’icona a forma di freccia e filtrare ancora di più la tua lista, indicando sottogruppi che ti interessano di più di altri (DTT, News, Sport, ecc).
Se invece ti interessano i soli canali del digitale terrestre in modo generico, ti basterà selezionare la lista già presente e denominata ‘fta‘.

La procedura è terminata e se hai seguito tutto correttamente, potrai tornare nella home di Kodi e selezionare il menù TV sulla barra laterale dell’app. Adesso vedrai in alto la voce ‘Canali TV‘ ed in basso i vari canali suddivisi in categorie distinte.
Non ti resta che selezionare quello che preferisci ed iniziare a guardare tutto in modo fluido e di qualità in base alla tua connessione internet.

ATTENZIONE!!! Non dimenticarti che se vivi all’esterno, alcuni canali televisivi sono interdetti ad alcuni paesi a meno che tu non adoperi una buona VPN.