Saturday, October 4, 2025
🌾 Il Mendicante e il Ricco
🌾 Il Mendicante e il Ricco
(Riflessione sul dono, la gratitudine e Dio come socio della nostra vita)
Mendicante: “Signore… ho perso il lavoro e da un anno cerco invano un’altra occupazione. Non abbiamo più nulla. Lei sembra una persona buona. Se mi dà un lavoro, smetterò di mendicare.”
🌼 Il Ricco rispose:“Sembra che tu voglia davvero cambiare la tua vita. Non ti offrirò un lavoro qualsiasi: ho qualcosa di più grande in mente.”
Mendicante: “Qualcos’altro? Qualunque cosa sia, se può risolvere i miei problemi, va bene!”
🌼 Il Ricco:“Ti farò mio socio in affari. Possiedo centinaia di acri di terreno agricolo. Tu potrai vendere i cereali sul mercato. Ti darò tutto: la merce, un magazzino per conservarla e la mia fiducia. Voglio solo una cosa: che tu venda e mi dia una piccola parte del profitto.”
Mendicante: “Un affare senza investimenti? È una benedizione! Ma… come divideremo il guadagno? 90% per lei e 10% per me?”
🌼 Il Ricco sorrise: “No, figlio mio. Tu prenderai il 90%, e mi darai solo il 10%.”
Mendicante: “Solo il 10% per lei?!”
🌼 Il Ricco: “Sì. Non ho bisogno di denaro. Ti chiedo quel 10% solo perché tu non dimentichi chi ti ha aiutato a ricominciare.”
Narratore: Il mendicante si commosse. “Signore, Dio la benedica. Le devo tutto!”
E così cominciò la nuova vita del mendicante. I guadagni arrivarono a fiumi: prima centinaia, poi migliaia, poi milioni. Ma col tempo, l’uomo dimenticò il suo benefattore.
Vestiva abiti eleganti 👔, guidava un’auto nuova 🚗, lavorava giorno e notte, pensando solo al profitto. All’inizio metteva da parte ogni giorno il 10% per il suo socio, ma poi cominciò a pensare:
“Perché dovrei darglielo? Non viene mai al negozio. Tutto il lavoro è mio.
Terrò tutto per me.”
🌼 Un giorno, il ricco tornò per ritirare la sua parte. Ma l’ex mendicante, ormai pieno d’orgoglio, gli disse: “Perché dovrei darle qualcosa? Tutto il guadagno è mio!”
Il ricco lo guardò in silenzio. E tu…
🌼 Cosa diresti se fossi al posto dell’uomo ricco?
🌼 Pensaci un momento…
🌷 La morale della storia
Dio è il vero socio della nostra vita. Siamo noi quel mendicante a cui Egli ha donato tutto:
il respiro, la salute, i sensi, le mani, il cuore, la mente.
E Dio ci chiede solo una piccola parte:
il 10% del nostro tempo, del nostro amore, della nostra gratitudine.
Non perché ne abbia bisogno,
ma perché vuole che ricordiamo da dove viene tutto ciò che abbiamo.
🌼 Quando impariamo a dire:
“Grazie, Signore!”
la nostra vita cambia davvero.
Pregare, andare a Messa, fare del bene —
non serve a Dio, serve a noi, per ricordare che tutto è dono,
e che il nostro Socio divino non ci ha mai abbandonati.
✝️ “Rendete grazie in ogni cosa,
perché questa è la volontà di Dio per voi.”
— (1 Tessalonicesi 5:18)
Subscribe to:
Comments (Atom)